Nota a Corte di Giustizia dell’Unione europea, Sez. V, 26 settembre 2019, C-63/18 Contratti pubblici – Subappalto – Limiti alla quota subappaltabile – Automaticità – Esclusione La direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici, che abroga la direttiva 2004/18/CE, come modificata dal regolamentoContinue Reading

  Estratto da Osservatorio Appalti,nella Rivista di diritto pubblico Giustamm.it Indice Sommario 1. Premessa; 2. Il ritorno del regolamento unico di attuazione del Codice appalti; 3. Sostenere ora le manutenzioni nel Paese; 4. Sorvegliare meglio il rispetto delle soglie di valore nei lotti; 5. La disciplina delle soglie dopo lo Sblocca cantier;Continue Reading

Nel corso dell’audizione alla commissione ambiente e lavori pubblici della Camera dei deputati, lo scorso 22 ottobre, il Ministro della infrastrutture e dei trasporti ha manifestato l’intenzione di non procedere, a breve, a nuove revisioni normative del Codice dei contratti, indicando come preferibile il ricorso a strumenti di carattere amministrativoContinue Reading

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dottorato di ricerca in diritto pubblico, comparato e internazionale Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente Professor Joanne Scott- European University Institute, Florence- University College London Reducing the EU’s Global Environmental Footprint through “Territorial Extension“ Resoconto dell’incontro di studio di lunedì 14 ottobre 2019 OnContinue Reading

Anna Pappalardo, Presidente, Vincenzo Cernese, Consigliere, Estensore PARTI: OMISSIS, con sede in Cellole (CE), alla Vis Stazione s.n.c., in persona del legale rappresentante, Rotondi Bruno, rappresentato e difeso dall’avvocato Pasquale Iannccilli contro MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE, in persona del Ministro p.t., rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di NapoliContinue Reading

Rosanna De Nictolis, Presidente, Marco Buricelli, Consigliere, Estensore; PARTI: Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo (UTG) di Palermo, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura distrettuale dello Stato di Palermo c. OMISSIS – OMISSIS, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocatiContinue Reading

Anna Pappalardo, Presidente; Vincenzo Cernese, Consigliere, Estensore PARTI: OMISSIS, rappresentata e difesa dagli avvocati Massimo Brunetti e Oronzo Caputo contro Comune di Pompei, in persona del legale rappresentante Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Domenicantonio Siniscalchi. Sanatoria delle opere abusive: in base al combinato disposto dei commi 26 eContinue Reading

Maria Cristina Quiligotti, Presidente, Calogero Commandatore, Referendario, Estensore PARTI: Domus Regia S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Franco Campo, con domicilio eletto presso lo studio Antonietta Sartorio in Palermo contro Comune di Salemi, in persona del Sindaco pro tempore, non costituito in giudizio. I comuni, conContinue Reading

Claudio Contessa, Presidente, Maria Immordino, Consigliere, Estensore PARTI: OMISSIS , rappresentati e difesi dagli avvocati Salvatore Raimondi e Luigi Raimondi contro Comune di Cinisi, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Paolo Di Stefano. L’erogazione del servizio idrico, quand’anche effettuata con strumenti di carattere privatistico, non perdeContinue Reading

Ugo Di Benedetto, Presidente, Valentina Santina Mameli, Primo Referendario, Estensore PARTI.-OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Francesca Ambrosio contro Ministero dell’Interno, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato. Accesso civico generalizzato e accesso civico documentale: sussistono differenze nei presupposti per la formulazione della domanda. Atti eContinue Reading