Processo – Processo amministrativo – Memorie – Deposito – Termini – A ritroso – Scadenza – Giorno festivo – Individuazione. Se è vero che il termine di deposito delle memorie, essendo a ritroso, ove scada in un giorno coincidente con la domenica, deve ritenersi anticipato al giorno precedente non festivo, è anche vero che laContinue Reading

– Contratti della p.a. – Atti indittivi della procedura – Immediata impugnazione – Eccezione alla regola della c.d. doppia impugnativa – Interpretazione – In senso restrittivo. – Contratti della p.a. – Atti indittivi della procedura – Immediata impugnazione – Casi – Individuazione. – L’immediata impugnazione degli atti indittivi della procedura,Continue Reading

Enti locali – Ordinanze contingibili e urgenti – Termine finale di durata o di efficacia – Irrilevanza. L’istituto dell’ordinanza contingibile e urgente, con la quale è consentito fronteggiare le situazioni di emergenza anche al prezzo del sacrificio temporaneo di posizioni individuali costituzionalmente tutelate, non può essere impiegato per conferire unContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso gerarchico – Proposizione – Termine – Giorno festivo – Art. 155, co. 3, c.p.a. – Art. 2963, co. 3, c.c. – Applicabilità. E’ illegittima la dichiarazione d’irricevibilità dell’impugnativa proposta in sede gerarchica dalla ricorrente, posto che il trentesimo giorno fissato dall’art. 2 del D.P.R.Continue Reading

  Processo Amministrativo – Sospensione del giudizio ex art. 79 c.p.a.  – Rapporto di pregiudizialità-dipendenza con le cause civili – Necessità – Discrezionalità del Giudice – Non sussiste La sussistenza di un rapporto di pregiudizialità-dipendenza tra le cause civili dirette all’accertamento di un diritto reale perpetuo di godimento sulle caveContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Principio dispositivo – Metodo acquisitivo – Prove atipiche – Ammissibilità. Nel processo amministrativo, retto dal principio dispositivo con metodo acquisitivo (artt. 63-65 c.p.a.), “Il giudice può disporre anche l’assunzione degli altri mezzi di prova previsti dal codice di procedura civile, esclusi l’interrogatorio formale e ilContinue Reading

Accesso agli atti – Pareri legali – Accessibilità – Condizioni. Devono ritenersi accessibili i pareri legali che, anche per effetto di un richiamo esplicito nel provvedimento finale, rappresentano un passaggio procedimentale istruttorio di un procedimento amministrativo in corso e, una volta acquisiti dall’Amministrazione, vengono ad innestarsi nell’iter procedimentale, assumendo laContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Giudicato penale – Effetti. Il giudicato penale non preclude all’amministrazione comunale di valutare ed accertare l’insistenza della lottizzazione abusiva anche su particelle che non siano state prese in considerazione dal giudice penale e rispetto alle quali, pertanto, il giudice penale non abbia giàContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanza cautelare – Consiglio di Stato – Appello cautelare – Esecuzione – Giudice competente – Individuazione – Giudice di primo grado. L’esecuzione di una ordinanza cautelare del Consiglio di Stato, resa su appello avverso ordinanza cautelare, va domandata al giudice di primo grado davanti alContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Fase cautelare – Riesame del provvedimento impugnato – Remand – Caratteri. La concessione della misura cautelare del rinvio a nuova determinazione dell’amministrazione resistente (remand) non solo anticipa alla sede cautelare gli effetti propri di una pronuncia di merito — come accade per ogni provvedimento cautelareContinue Reading