Art. 1. (Delega al Governo per la revisione della disciplina dei servizi pubblici e privati per l’impiego, nonché in materia di intermediazione e interposizione privata nella somministrazione di lavoro) 1. Allo scopo di realizzare un sistema efficace e coerente di strumenti intesi a garantire trasparenza ed efficienza al mercato delContinue Reading

1. Il fatto Nel capoluogo etneo l’Amministrazione municipale indice un appalto triennale per l’affidamento del servizio pubblico di spazzatura, raccolta e trasporto della nettezza urbana. Aggiudicato il contratto, una compagine sociale già partecipante alla gara ed all’esito risultata pretermessa, impugna gli atti della gara e la relativa esclusione dalla stessa,Continue Reading

Premesso che: L’Autorità, nell’espletamento dei compiti ad essa demandati dalla legge 109/94, ha analizzato diverse procedure per l’affidamento di concessioni di lavori pubblici, riscontrando in alcuni bandi di gara la presenza di una clausola che indicava la progettazione definitiva dell’opera a farsi quale parte integrante dell’offerta, da predisporsi – pertantoContinue Reading

Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: Segretariato generale Alle amministrazioni centrali dello Stato ed alle aziende ed amministrazioni autonome dello Stato Agli enti pubblici non economici Agli uffici centrali di bilancio presso le amministrazioni centrali ed uffici centrali di ragioneria presso le amministrazioni autonome dello Stato Alle ragionerie provinciali delloContinue Reading

SINTESI Il lavoro pubblico è caratterizzato dal dovere di esclusività, affermato dal legislatore costituzionale e generalmente riconfermato ed esteso dalla disciplina di settore – tanto da essere considerato dalla dottrina un principio quasi assoluto e dalla giurisprudenza un principio di carattere generale, e da essere coperto da riserva di leggeContinue Reading