1.– “Dal regime dell’impresa dipende in larga misura il carattere della costituzione materiale”: la lungimirante considerazione espressa da Giuseppe Guarino oramai trent’anni orsono (1) dimostra la sua attualità ogniqualvolta il Legislatore cerca di disegnare nuovi equilibri fra regime del sistema produttivo ed iniziativa individuale, come da ultimo provvede la previsioneContinue Reading

Par. 1. Nuovi profili della cittadinanza In una società caratterizzata dalla pluralità di etnie e di culture, quale è già quella del nostro Paese, risulta ancora assai insoddisfacente l’integrazione sociale delle popolazioni immigrate; e l’inadeguatezza del livello di integrazione si spinge, talvolta, sino al punto da pregiudicare il processo diContinue Reading

1. La lettura delle articolate pagine con cui la Corte ha dichiarato ammissibili i tre referendum elettorali non contiene punti particolarmente innovativi. Le motivazioni, infatti, seguono linee già consolidate nella trentennale giurisprudenza sui referendum elettorali: a) le leggi elettorali possono essere oggetto di referendum in quanto non rientrano tra leContinue Reading

1. Se fino ad ora la disciplina radiotv nazionale si è sviluppata tramite la dialettica tra Corte Costituzionale e Legislatore, con questa sentenza irrompe in scena anche la Corte di Giustizia (“CGE”), fornendo chiare indicazioni sull’illegittimità del regime di assegnazione delle frequenze analogiche nel nostro Paese per contrasto con l’art.Continue Reading

Sommario: 1. La sentenza 348/2007 della Corte costituzionale e la relatività dell’indennizzo. – 2. La diversa impostazione della CEDU nel caso Scordino I. – 3. I punti di dissonanza. – 4. I profili qualificanti della nuova disciplina dell’indennità di espropriazione. – 5. L’incostituzionalità dell’overcompensation. – 6. Inapplicabilità della riduzione delContinue Reading

1. Il difficile assetto istituzionale e gli interventi del Presidente della Repubblica Nei momenti storici in cui l’assetto degli Organi Costituzionali portatori di indirizzo politico risulta difficile – come è avvenuto dopo il risultato elettorale registrato all’indomani delle elezioni politiche del 2001 – emerge il ruolo del Presidente della Repubblica.Continue Reading

Sommario: 1. Sintesi del problema. – 2. Gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. – 3. Considerazioni critiche in punto di necessarietà della correlazione dei due procedimenti. – 4. Le opzioni normative: leggi (statali e regionali) urbanistiche; leggi (statali e regionali) sul commercio; proposte di legge in itinere. – 5. La nostraContinue Reading

È sempre difficile fornire una chiave di lettura univoca della congerie di atti prodotti quotidianamente dal Parlamento. L’anticipata conclusione della legislatura (che è iniziata il 28 aprile 2006) rende il compito ancora più gravoso, potendosi fare riferimento solo a due anni di attività parlamentare. Può essere utile, allora, mostrare qualcheContinue Reading

1. Può stupire che questo 53° convegno di scienza dell’amministrazione sia stato dedicato al principio di legalità. Il principio di legalità è acquisito nel nostro ordinamento e la sua collocazione alla base del diritto amministrativo appare indiscussa. Anche lo Stato di diritto sembra una nozione ormai esaurita quanto a capacitàContinue Reading

Giuseppe Caruso – Presidente f.f. – Caterina Criscenti – Estensore. Alampi C & C s.n.c. (avv.ti M. Caldarera e N. Favazzo) c. Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli (avv.ti G. Foti, A. Curatolo e A. Rabotti), Società Gestioni Romito S.r.l. – Servizi e Ristorazione (avv.ti F. Iazzetta e G. Nardo), Gestioni Romito s.r.l.Continue Reading