Pres. L. Ramacci – Rel. A. Scarcella Sull’onere probatorio incombente in capo a chi invoca l’applicabilità di una disciplina in deroga nella materia della gestione dei rifiuti e sulla configurabilità della colpa nei reati contravvenzionali di cui all’art. 256 d.lgs. 152/2006. 1. Rifiuti – Attività di gestione – Regime giuridicoContinue Reading

DE FRANCISCIS PIETRO, COPPOLA GIOVANNI In tema di Opere pubbliche di competenza statale: Deliberazione CIPE L’utilizzazione di risorse revocate, ai sensi dell’art.13, comma 1 del D.L. 23 dicembre 2013, n.145 ed affluite al “Fondo revoche” istituito dall’art.32, comma 6 del D.L. 6 luglio 2011, convertito dalla legge 15 luglio 2011,Continue Reading

Pres. Veneziano, Est. Corciulo Sull’illegittimità del provvedimento del Commissario ad acta in ordine alla definizione dei limiti di spesa e dei relativi contratti – con gli erogatori privati – concernenti la regolazione dei volumi e le tipologie delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. 1. Struttura sanitaria privata – Prestazioni –Continue Reading

Pres. Est. Anastasi Sull’obbligo di pagamento del contributo per oneri di costruzione e di urbanizzazione, anche nel caso di vendita di cosa futura ad un’amministrazione 1. Opere pubbliche – Vendita cosa futura – Edificio didattico edificato dal privato – Non sussiste esenzione ex art. 17, comma 3, lett. c) D.Lgs.Continue Reading

Pres. Est. Anastasi Non osta al rilascio della patente la sentenza di condanna in giudicato da oltre 3 anni 1.Circolazione stradale – Codice della strada – Patente di guida – Rilascio – Sentenza di condanna passata in giudicato oltre tre anni – Circostanza ostativa – Inconfigurabilità – Ragioni. 1. ÈContinue Reading

Pres. Cirillo, Est. Fina Concernente le modalità di ripartizione del tetto di spesa aziendale. 1. Accreditamento e accordi – Determinazione dei tetti di spesa – Parametri. 2. Accreditamento e accordi – Determinazione dei tetti di spesa – Parametri – Criterio della spesa storica – Motivazione. 3. Accreditamento e accordi –Continue Reading

Pres. Rel. Perozziello Il Caso SNIA e Caffaro: la non configurabilità di una scissione distrattiva e i risvolti in materia ambientale Scissione – Trasferimento di risorse infragruppo senza alcuna contropartita economica – Scissione distrattiva – Non configurabile Nell’ambito di una fattispecie legale di scissione non è configurabile un indebito “trasferimentoContinue Reading

Pres. Lipari, Est. Santoleri Sulla inapplicabilità dei parametri di calcolo ex D.M. 55/2014 per la liquidazione delle spese legali relative al giudizio di ottemperanza di decreti ingiuntivi Giustizia amministrativa – Giudizio di ottemperanza – Decreti ingiuntivi – Spese processuali – Parametri ex D.M. 55/2014 – Applicabilità – Esclusione – RagioniContinue Reading

Pres. Ginestra INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI – Incarichi a titolo gratuito a soggetti esterni all’amministrazione – Presupposti e condizioni – Pubblicità La Sezione si pronuncia sul quesito di un Comune relativo alla possibilità di costituire uno staff tecnico che dovrà redigere un piano urbanistico, ricorrendo ad apporti professionali esterni alla propriaContinue Reading

Pres. Virgilio, est. Taormina N. 00519/2016REG.PROV.COLL. N. 07954/2011 REG.RIC.   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7954 del 2011, proposto da:  Regione Puglia, in persona del legale rappresentante inContinue Reading