Pres. Canzio/ Est. Bernabai Sul difetto di giurisdizione della Corte dei Conti sui comportamenti dei privati contraenti con la P.A.. 1.Giurisdizione e competenza – Corte dei Conti –  P.A. – Controparte contrattuale – Inconfigurabilità – Responsabilità – Ragioni.      La giurisdizione contabile va affermata nel caso in cui ilContinue Reading

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231   Art. 39 della L.R. n. 4/2010. Approvazione del documento “Obblighi informativi a carico delle Aziende ed Istituti pubblici, delle strutture private accreditate e del personale convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale. Anno 2016”     Il DIRIGENTE DELLA SEZIONE    Continue Reading

Pres. Mannino, Rel. De Masi, Capurso ed altri Sulla configurabilità di un errore scusabile in presenza di un elemento estraneo all’agente in caso di compromissione di ambienti naturali. Ambiente e territorio – Parco nazionale –- Compromissione degli ambienti naturali – Esclusione della colpevolezza – Presupposti – Verifica di un elementoContinue Reading

Pres. Spirito, Est. Vincenti Non è configurabile la responsabilità medica del ginecologo che non rilevò una grave malformazione del feto in quanto i macchinari utilizzati circa venti anni fa non fornivano certezze. 1. Sanità pubblica – Ospedali – Controllo ecografico – Malformazione del feto – Non rilevata – Responsabilità delContinue Reading

Pres. Griffi – Est. Ungari La volontaria cancellazione dall’albo degli avvocati comporta l’interruzione del processo Professioni e mestieri – Volontaria cancellazione dall’albo degli avvocati – Interruzione del processo – Necessità – Ragioni – Diritto alla difesa. Sebbene la volontaria cancellazione dall’albo professionale degli avvocati non configura un’ipotesi prevista dall’art. 301Continue Reading

Cons. Pasquale Fava sul difetto di giurisdizione della Corte dei Conti su un’istanza cautelare ex art. 700 c.p.c., con commento di Flavia del Grosso Giurisdizione e competenza – Istanza cautelare ex art. 700 c.p.c. – Corte dei conti  – Giurisdizione – Non sussiste – Ragioni.   È improponibile per difettoContinue Reading

Pres. Caringella – Est. D’Alessio Sui limiti di sanabilità delle opere abusive situate nei centri storici 1. Processo amministrativo – Memorie difensive – Art. 73 c.p.a. – Termini per il deposito- Superamento – Conseguenze   2.Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Opere situate nei centri storici – Modifiche alleContinue Reading

Lombardia   Delib.G.R. 7 marzo 2016, n. 10/4893 (1). Approvazione del documento “Disciplina delle collaborazioni di enti esterni con Regione Lombardia nell’ambito delle attività di programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria, previste dall’art. 85, comma 1, lettera B) del D.Lgs. 196/2003 e del conseguente accesso ai dati del Datawarehouse regionale” – Modifiche ed integrazioniContinue Reading

Pres. S. Romano, Est. L. Viola La mera pendenza del caso EU-Pilot non integra – di per sé – accertamento del mancato rispetto della normativa comunitaria quale requisito necessario per il sorgere del potere sostitutivo del Governo per la legittima modifica del calendario venatorio della Regione Toscana Caccia e pescaContinue Reading

Pres. S. Romano, Est. L. Viola Sulla legittimità costituzionale della scelta regionale di istituire nuovi Enti per la gestione di servizi – in particolare quello dei rifiuti – nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza e sulla stima previsionale della riduzione dei rifiuti 1. Autonomia e decentramento –Continue Reading