Processo – Processo amministrativo – Spese di giudizio – Soccombenza – Condanna – Discrezionalità del giudice. La condanna alle spese di giudizio o, in quanto espressiva della discrezionalità di cui dispone il giudice in ogni fase del processo, può essere modificata in appello solo se è modificata la decisione principaleContinue Reading

Atto amministrativo – ordinanza contingibile e urgente – Adozione – Competenza – Adozione da parte del Dirigente – Illegittimità. E’ illegittimo il provvedimento che, costituente un’ordinanza contingibile e urgente, in materia di sicurezza ed incolumità pubblica, come tale attribuita alla competenza sindacale, dagli artt. 50 e 54 d. l.vo 267/2000, siaContinue Reading

Atto amministrativo – Edilizia ed urbanistica – Titolo edilizio – Silenzio-assenso – Autotutela – Annullamento d’ufficio – Presupposti. Per poter procedere all’annullamento d’ufficio di un provvedimento amministrativo, anche se formatosi tacitamente mediante silenzio assenso, è necessario che sussista un interesse pubblico concreto ed attuale alla sua rimozione, diverso dal meroContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Azione generale di accertamento – Legittimità – Casi. E’ vero che a partire dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 29/7/2011, n. 15, la giurisprudenza si è evoluta nel senso di ammettere l’azione generale di accertamento anche a tutela di posizioni di interesse legittimo, maContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica – Opposizione – Art. 8 d.P.R. n. 1199 del 1971 – Legittimazione soggettiva – Estensione – Pienezza ed effettività della tutela giurisdizionale. L’articolo 8 del citato d.P.R. n. 1199 del 1971, per come “ampliato” dalla sentenza della Corte costituzionaleContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa intedittiva antimafia – Controllo giudiziario “volontario” – Ammissione – Effetti. L’ammissione della società colpita da informazione antimafia interdittiva al controllo giudiziario cd. “volontario” di cui al co. 6 dell’art. 34-bis del d.lgs. n. 159 del 2011, nella perdurante pendenza di questa procedura, determina l’inefficacia dell’informativa emessa,Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Verbale di constatazione – Natura giuridica – Atto endoprocedimentale – Inoppugnabilità – Ricorso – Inammissibilità. Il verbale di constatazione dell’inottemperanza alla misura demolitoria,  stante la natura endoprocedimentale, non è impugnabile, per cui è inammissibile il ricorso giurisdizionale proposto per il relativo annullamento. Pres. DuranteContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Fiscalizzazione – Sanzione – Determinazione. Secondo l’Adunanza Plenaria: a) con l’espressione “data di esecuzione dell’abuso”, deve intendersi il momento di realizzazione delle opere abusive; b) ai fini della determinazione della sanzione pecuniaria da determinare ex art. 33, comma 2, del d.P.R. n. 380Continue Reading

Guido Maria Talarico*               SOMMARIO: Premessa.- 1. I fenomeni esondativi in Campania. – 2. Inquadramento della problematica della Regione Campania.- 3.I profili giuridici dei danni da esondazione. – 4. I Compiti delle Autorità di Bacino. – 5. Le potestà  di vigilanza delle Autorità. – 6. Conclusioni.             ABSTRACT L’evoluzioneContinue Reading

– Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Adozione – Presupposti. – Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Ragione giustificativa – Inefficacia gestionale delle p.a. – Illegittimità. Il presupposto per l’adozione di una ordinanza contingibile e urgente, sia che venga adottata dal Sindaco quale capo dell’amministrazione comunaleContinue Reading