Sommario 1. La controversia Sintesi c. Autorità di Vigilanza sui lavori pubblici e il criterio dell’”offerta economicamente più vantaggiosa”. – 2. La determinazione n. 53 del 7 dicembre 2000 dell’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici: il criterio del “prezzo più basso” come garanzia di concorrenza. – 3. Il tendenziale “revirement”Continue Reading

1. Le convenzioni urbanistiche: genesi e accenni storici. Le convenzioni urbanistiche possono definirsi come accordi tra privati e P.A., aventi ad oggetto l’urbanizzazione di aree non ancora urbanizzate. Il modello di convenzione urbanistica disciplinato dalla legge è quello della convenzione di lottizzazione di cui all’art. 28 l. 17 agosto 1942,Continue Reading