Pres. Anastasi – Est. Taormina Sull’inapplicabilità ai contratti pubblici dell’art. 72 R.D. 827/1924 in tema di interpretazione del contenuto di un’offerta economica . 1. Contratti della P.A. – Censura proposta con memoria in grado di appello – Non costituisce autonomo motivo – Ampliamento del thema decidendi  – Inammissibilità.   2.Continue Reading

Pres. Di Nunzio, Est. De Carlo Sull’illegittimità del prontuario terapeutico regionale ove non è stato inserito un farmaco per il quale sussiste l’erogabilità a livello nazionale. 1. Sanità – Livelli essenziali di assistenza – Prontuario terapeutico regionale – Caratteristiche. 1. Il Prontuario terapeutico regionale mira a garantire una spesa farmaceuticaContinue Reading

PIZZICONI, DIMITA SANZIONI VIOLAZIONE CODICE DELLA STRADA – Destinazione – Sulla possibilità di derogare alla destinazione prevista dall’art. 208, commi 4 e 5 bis, del vigente Codice della Strada. La chiara formulazione della norma non sembra lasciare spazio a “spostamenti” di risorse tra i vari impieghi, laddove si traducano nell’inosservanza delle misureContinue Reading

Pres. F.F. N. Russo, Est. N. Russo Sull’illegittimità della nota AP-839 dell’ 8 febbraio 2008 con cui l’Ente Parco Regionale dei Castelli Romani ha negato il nulla osta all’esecuzione di un intervento edilizio ampliativo di un impianto di distribuzione di carburante insistente su area rientrante nella perimetrazione provvisoria del Parco.Continue Reading

Pres. Pappalardo – Est. Cavallo Sulla natura giuridica della DIA e della SCIA e sui limiti all’autotutela della P.A. 1.  Autorizzazione e concessione – DIA – Natura – Atto privato – Autotutela – Limiti. 3. Procedimento amministrativo – Annullamento d’ufficio – Termine ragionevole – Caso concreto – Considerazione – DilazioneContinue Reading

Pres. Amodio – Est. Polidori Sull’inammissibilità del ricorso privo di domanda di aggiudicazione/subentro nel contratto, di istanze cautelari ad ex art. 243 bis del Codice dei contratti Processo amministrativo – Gara – Controversia – Ricorso – Domanda di aggiudicazione – Subentro – Preavviso di ricorso – Coerenza – Conseguenza –Continue Reading

Pres. Pagano – Est. Monaciliuni Gara con soli due partecipanti e ricorso principale ed incidentale con motivi speculari: conseguenze in sede cautelare Contratti della P.A.  –  Gara – Aggiudicazione  – Controverse – Ricorso incidentale e principale – Vizio comune  escludente – Tutele cautelari – Accoglimento – Ragioni.    In casoContinue Reading

C-689/13. Pres. K. Lenaerts, rel. E. Juhász Incompatibili con il diritto UE le regole dell’esame prioritario del ricorso incidentale nelle controversie in materia di appalti e della necessaria rimessione all’Adunanza Plenaria, anzichè alla Corte di Giustizia, in caso di discostamenti delle sezioni da orientamenti della medesima Adunanza su questioni diContinue Reading

Pres. A. Urbano – Est. P. Severini sulla non equivalenza tra la certificazione internazionale SA:8000 e quella nazionale ISO:26000 ai fini dell’attestazione del possesso dei requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto. Contratti della p.a. – Gara – Fornitura di distributori di bevande e prodotti confezionati – Requisiti di partecipazioneContinue Reading

sulla giurisdizione del G.O. in ordine alla  controversia attinente la risoluzione di un rapporto contrattuale d’appalto, non ancora formalizzato nella stipula del relativo contratto. 1. Contratti della P.A. – Risoluzione del rapporto – Rapporto avviato pur in assenza di una formale stipula del contratto – Giurisdizione del G.O. – SussisteContinue Reading