Franco Frattini, Presidente, Giulia Ferrari, Consigliere, Estensore; PARTI: (Regione Umbria, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Paola Manuali e Anna Rita Gobbo c. la signora Francesca S., rappresentata e difesa dall’avvocato Giuseppe La Spina) Danni arrecati alle colture : il ristoro ha natura indennitariaContinue Reading

Maria Cartabia Presidente, Augusto Antonio Barbera, redattore; (Giudizi di legittimità  costituzionale dell’art. 2 della legge della Regione Puglia 17 dicembre 2018, n. 59, recante «Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività  edilizia e per il miglioramento della qualità  delContinue Reading

IL REQUISITO DEL FATTURATO PREGRESSO DELL’OPERATORE ECONOMICO E I POSSIBILI RIFLESSI SULLA DISCIPLINA DELL’AVVALIMENTO nota a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Sentenza 17 marzo 2020, n. 1704  a cura di Giorgio Molino IL REQUISITO DEL FATTURATO PREGRESSO DELL’OPERATORE ECONOMICO E I POSSIBILI RIFLESSI SULLA DISCIPLINA DELL’AVVALIMENTO nota a CONSIGLIOContinue Reading

Nicola Durante, Presidente, Martina Arrivi, Referendario, Estensore PARTI: omissis, rappresentato e difeso dall’avvocato Claudia Parise, contro Comune di Crotone, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Alfredo Gualtieri Fase emergenziale : va riconosciuta la facoltà  di chiedere un rinvio al fine di permettere la discussione oraleContinue Reading

Donatella Scala, Presidente FF, Mariangela Caminiti, Consigliere, Estensore Ricorso collettivo: è necessaria l’ identità  di situazioni sostanziali e processuali . 1. Processo amministrativo- ricorso collettivo- pluralità  di ricorrenti come una unica parte processuale- identità  di situazioni sostanziali e processuali – è necessaria.  2. Processo amministrativo- ricorso collettivo – requisiti diContinue Reading

Maria Cartabia Pres., Francesco Viganò redattore; (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 69, quarto comma, del codice penale, promosso dal Tribunale ordinario di Reggio Calabria con ordinanza del 29 gennaio 2019, iscritta al n. 121 del registro ordinanze 2019 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 36, prima serie speciale,Continue Reading

Maddalena Filippi, Presidente, Stefano Mielli, Consigliere, Estensore PARTI: -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati Paolo Zornitta e Francesco Maria Curato, contro Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – -OMISSIS- in persona del Ministro pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura distrettuale dello Stato Revisione della patente : è necessaria una motivazione conContinue Reading

Rosanna De Nictolis, Presidente, Marco Buricelli, Consigliere, Estensore; PARTI: (Gianluca R., rappresentato e difeso dall’avvocato Santi Delia, co. la Regione Siciliana – Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica – Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del personale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difesoContinue Reading

"La sentenza del Consiglio di Stato n. 1920 del 17 marzo 2020 solleva dubbi sulla validità  delle clausole che inibiscono il ricorso all’avvalimento; in attesa della risposta dell’Adunanza Plenaria le varie tesi sul tappeto." A cura di Fabiomassimo Ciccone  Contenzioso appalti – bando di gara – Atipicità  delle clausole di esclusione,Continue Reading

LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’ NECESSARIA PER COMPROVARE L’INTERESSE CONCRETO ED ATTUALE DEL RICORRENTE AD OTTENERE L’ANNULLAMENTO DELL’AGGIUDICAZIONE nota a sentenza a T.A.R. LOMBARDIA – MILANO – SEZIONE IV – Sentenza 19 marzo 2020, n. 528  a cura di Manuela Cundari LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’Continue Reading