Edilizia ed urbanistica – Scelte di pianificazione – Valutazione discrezionale – Insindacabilità – Limiti. In relazione ai limiti della tutela delle aspettative edificatorie dei privati rispetto all’esercizio di poteri pianificatori ambientali e paesaggistici, ha precisato che: i) le scelte di pianificazione sono espressione di un’amplissima valutazione discrezionale, insindacabile nel merito, salvo cheContinue Reading

Contratti della p.a. – Verifica di anomalia – Presentazione delle giustidicazioni – Termine – Natura. Dal dato testuale delle disposizioni del d.lgs. n. 34/2023 non emerge una sanzione espulsiva immediata per la mancata osservanza del termine assegnato per la presentazione delle “spiegazioni” sul prezzo o sui costi proposti, che dunque si configura –Continue Reading

Enti locali – Comuni – Consiglio comunale – Presidente del Consiglio comunale – Revoca – Presupposti. Alla luce della funzione notoriamente istituzionale e di garanzia della carica di Presidente del Consiglio comunale, la sua revoca non è giustificata dal solo venir meno di un rapporto di “fiducia politica”, che, peraltro,Continue Reading

Contratti della p.a. – Impugnazione – Omissioni della stazione appaltante – Attività di verifica dei documenti – Notifica – Termine. Nel caso in cui le censure siano volte a intercettare proprio presunte omissioni della stazione appaltante nell’attività di verifica della documentazione prodotta dagli offerenti, di cui l’operatore economico si siaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notificazione – Art. 291 c.p.c. – Sanatoria – Applicabilità – Condizioni. Non è applicabile lo strumento sanante previsto dall’art. 291 c.p.c., nell’ipotesi in cui l’atto venga restituito puramente e semplicemente al mittente, sì da dover reputare la notificazione meramente tentata ma non compiuta, cioè, inContinue Reading

– Contratti della p.a. – Contratti estranei – Insussistenza. – Contratti della p.a. – Patrocini legali – Non sono contratti estranei al d.lgs. n. 36/2023 – Principi di imparzialità, pubblicità e concorrenza – Obbligo di rispetto. – Nel codice degli appalti non esiste la categoria dei contratti “estranei” ma soltanto quellaContinue Reading

Atto amministrativo – Autotutela – Art. 21 octies, co. 2, legge n. 241/1990 – Natura – Individuazione. Con l’art. 21 octies, co. 2, legge n. 241/1990 il legislatore ha disposto che non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la naturaContinue Reading

di Beatrice Dell’Isola*   Massima e commento a Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 12 ottobre 2023,  n. 8906. Rispetto alla mancata risposta ad una  proposta irrevocabile formulata ai sensi dell‘art 1329 codice civile, in riferimento alla richiesta di rinnovo di un contratto di locazione privatistico, non è configurabile una situazione diContinue Reading