Pres. ed est. Sapone Sulla preclusione alla valutazione dei diversi regimi IVA in sede di individuazione della migliore offerta 1.Contratti della P.A. – Gare – Requisiti – Condanne penali – Estromissione dalla gara – Obbligo di motivazione – Sussiste – Ammissione alla gara – Obbligo di motivazione esplicita – NonContinue Reading

Pres. G. Mozzarelli, Est. U. Di Benedetto Sulla sussistenza della giurisdizione ordinaria in ordine al rapporto di lavoro e al trattamento economico del personale universitario che presta il proprio servizio all’interno dell’azienda ospedaliera Giurisdizione e competenza – Rapporto di lavoro del personale universitario con azienda ospedaliera- Giurisdizione ordinaria – Sussistenza.Continue Reading

Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 MAGGIO 2016, N. 630   Riorganizzazione dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale: approvazione delle linee di indirizzo per la predisposizione ed attuazione del piano-programma 2016-2018 e degli indirizzi specifici di organizzazione     LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA     Richiamati: – l’art. 43,Continue Reading

Pres. GROSSI, Redattore de PRETIS sulla manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 25, della legge 6 novembre 2012, n. 190, e dell’art. 241, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, come sostituito dall’art. 1, comma 19, della legge n. 190 del 2012 REPUBBLICAContinue Reading

Pres. Giovagnoli/Est. Mele Sui limiti all’attività interpretativa della P.A. sui contenuti dell’offerta di gara 1.Contratti della P.A. – Gara – Offerta- Contenuto – Attività interpretativa P.A. – Limiti.     1. Negli appalti pubblici l’immodificabilità dell’offerta, è una regola posta a tutela della imparzialità e della trasparenza dell’agire della stazione appaltante,Continue Reading

Presidente Grossi, Redattore Cartabia È illegittima la sanzione prevista per il mancato rispetto di prescrizioni imposte dal questore, aggiunta con legge di conversione, non omogenea al contenuto del decreto-legge convertito Processo – Processo penale – Articolo 4-quater del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, convertito, con modificazioni, dall’articolo 1, co.Continue Reading

Pres. Giovagnoli /Est. Buricelli Sulla inapplicabilità della sanatoria ex. art. 38 del T.U.E. per abusi edilizi di carattere sostanziale. 1. Edilizia ed urbanistica – Concessione edilizia – Legittimazione ad impugnare – Titolare di una costruzione in area limitrofa – Condizioni.   2. Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Art.Continue Reading

Pres. Caringella – Est.re Lageder Sulla finalità meramente istruttoria del parere reso dalle Regioni nella fase subprocedimentale di v.i.a.-a.i.a., nell’ambito del procedimento principale di autorizzazione unica ambientale. Ambiente – Procedimenti autorizzatori – Autorizzazione unica ex art. 1 D.L. 7 febbraio 2002, n. 7 – Autorizzazione unica ex art. 1-sexies D.L.Continue Reading

Pres. A. Pozzi, Est. B. Massari Sulla doverosità per la stazione appaltante di instaurare un procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, in contraddittorio con l’impresa offerente, prima di procedere all’esclusione della stessa per la mancata indicazione “dell’organizzazione del lavoro” Contratti della pubblica amministrazione – Offerte di gara- Art. 46 D.Lgs. 163/2006Continue Reading

Pres.Virgilio – Est. Forlenza Sul difetto di giurisdizione del G.A. sulle azioni risarcitorie non correlate a provvedimenti di aggiudicazione illegittimi 1. Giurisdizione e competenza – Appalti – Procedure di aggiudicazione – Omesso controllo della P.A. – Azioni risarcitorie dei concorrenti – Giurisdizione del G.A. – Non sussiste – Ragioni. 1.Continue Reading