1. L’analisi di impatto della regolazione (AIR) rappresenta dal punto di vista teorico la novità probabilmente più significativa introdotta nelle politiche pubbliche dei paesi avanzati negli ultimi vent’anni.[1] Si tratta di un’innovazione profonda ma che, in realtà, risponde ad un’ intuizione di fondo elementare. Al fine di migliorare la qualitàContinue Reading

§ 1 La ripartizione legislativa ex art. 117 Cost. come irrinunciabile chiave di lettura della nuova L.241/1990. Il dato testuale delle norme contenute nella L. 241/90, con particolare riferimento ai suoi principi, così come definiti nell’art. 1, e all’ambito di applicazione, così come determinato dall’art. 29, è eccessivamente enfatizzato eContinue Reading

1. Partiamo dal cattivo italiano della Comunicazione inviata l’11.10.2004 dalla Commissione al Parlamento europeo ed al Consiglio: “La Commissione non intende proporre un codice civile europeo che armonizzi il diritto contrattuale degli Stati membri e non si deve pensare che questa riflessione metta in qualche modo in discussione le impostazioniContinue Reading

Interpreto queste tavole rotonde come momenti di commento e dibattito sul tema di ciascuna sessione. Dobbiamo dunque ora discutere della qualità della regolazione. Personalmente, ho trovato molto stimolante il quasi-decalogo finale proposto da Luigi Carbone, come peraltro le relazioni precedenti. In apertura, vorrei solo ricordare che la qualità della regolazioneContinue Reading

Quando si affrontano le problematiche connesse della codificazione, della semplificazione e della qualità delle regole è verosimilmente opportuno – e forse necessario- prendere le mosse da un antico e ricorrente interrogativo, il quale presenta sempre una pur relativa utilità per comprendere l’ampiezza ed il valore dei fenomeni che si passanoContinue Reading

Grazie Presidente, ma un grazie particolare va rivolto alla Professoressa Sandulli, non soltanto per la scelta di un tema che ha mobilitato interessi teorici di così varie branche del diritto, ma specialmente per aver tenuto conto nella programmazione del Convegno del diritto tributario. La ristrettezza dei tempi del mio interventoContinue Reading

INTRODUZIONE M.A. Sandulli – Università di Roma Tre Tra le novità principali introdotte dalla riforma della 241 vanno certamente ricordati la distinzione tra vizi formali e vizi sostanziali e il procedimento sul silenzio. Altre sono comunque degne di menzione, come la diretta applicabilità dei principi comunitari, alcuni espressamente richiamati dallaContinue Reading

1. – Il metodo di elaborazione Il tema della qualità della regolazione si è ormai imposto nella ‘agenda politica’ dei Governi, non solo europei, che in questi ultimi anni stanno investendo risorse e impegno politico-istituzionale in programmi e iniziative di better regulation e good regulatory governance: il merito, non soloContinue Reading

1. Premessa. 2. Beni culturali pubblici e privati 3. Dalla verifica dell’interesse culturale del bene pubblico alla dichiarazione dell’interesse culturale particolarmente importante od eccezionale del bene privato 4. Il procedimento amministrativo che porta alla dichiarazione dell’interesse culturale particolarmente importante 5. I vincoli allo jus fruendi del proprietario 6. I vincoliContinue Reading

Pres. CAPOTOSTI, Red. AMIRANTE fondata la questione in tema di tutela del lavoro Regioni – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004) – istituzione del Servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione – Tutela del lavoro È illegittimoContinue Reading