Sommario: 1. Cenni introduttivi sugli aventi diritto alla costruzione. – 2. Per un approccio volontaristico alla legittimazione ad aedificandum: il caso del contratto preliminare di compravendita. – 3. Puntualizzazioni sull’approccio volontaristico: la chiara ed inequivoca dichiarazione di volontà. – 4. La relazione a contenuto “reale ed obbligatorio”: il caso delContinue Reading

Uno degli aspetti di maggior interesse e meno definiti della figura del contraente generale riguarda la ripartizione dei rischi con il soggetto aggiudicatore. Si tratta di un tema di particolare rilievo poiché dalla soluzione che ad esso si dà dipendono i rapporti con la Pubblica Amministrazione affidante e l’assunzione degliContinue Reading

1. La sentenza in esame[1] offre l’occasione per tornare su uno dei profili più importanti e discussi in tema di diritto e tutela ambientale, ovvero se il principio comunitario “chi inquina paga”, piuttosto che ricondursi alla fattispecie illecita integrata dal concorso dell’elemento soggettivo del dolo o della colpa e dall’elementoContinue Reading

L’art 396 c.p.c. stabilisce, tra l’altro, che le sentenze per le quali è scaduto il termine per l’appello possono essere impugnate se dopo la sentenza sono stati trovati uno o più documenti decisivi che la parte non aveva potuto produrre in giudizio per cause di forza maggiore o per fattoContinue Reading

1. Con il giudizio di parificazione che si è celebrato nell’udienza del 28 giugno u.s. trova conclusione e completamento l’attività di controllo annuale della Corte dei conti: è difatti in tale occasione che la Corte confronta i risultati del rendiconto stesso, tanto per le entrate, quanto per le spese, “ponendoliContinue Reading

1. I criteri per la “concessione del biennio” nell’interpretazione giurisprudenziale: la vicenda in esame Con la sentenza n. 3360 del 6 giugno 2011, la VI Sezione del Consiglio di Stato ha risolto, con argomentazioni foriere di spunti che trascendono la singola controversia esaminata, una questione inerente alla disciplina, discussa eContinue Reading

INTRODUZIONE La potestà di ordinanza, nei diversi modelli ordinamentali, costituisce uno strumento funzionale per l’assolvimento delle responsabilità di governo, poiché consente l’adozione di provvedimenti autoritativi, che: disciplinano le relazioni sociali per garantire la sicurezza generale; incidono nella sfera d’interesse degli amministrati attraverso l’imposizione di regolamentazioni specifiche che consentono di governareContinue Reading

  Indice   1.La ricorrente critica alla scienza giuridica e l’impopolarità del ceto dei giuristi. 2. Il c.d. “formalismo giuridico” ed i suoi limiti. 3. La legge dell’eterogenesi dei fini di Wundt e alcune applicazioni pratiche nel campo del diritto. 4. La pandettistica civilistica tedesca del sec. XIX e laContinue Reading