Pres. Rovis, Est. Pizzi Sull’equiparazione delle strutture sanitarie accreditate e delle strutture sanitarie non accreditate controllate ex art. 2359 c.c. da strutture accreditate, ai fini dell’applicazione dell’art. 4, comma 7, l. n. 412/1991. 1. Accreditamento – Strutture sanitarie accreditate – Strutture sanitarie non accreditate controllate ex art. 2359 c.c. daContinue Reading

Pres. Veneziano, Est. Corciulo Sull’annullamento del decreto del Commissario ad acta con il quale sono state definite le nuove tariffe per le Case di Cura Neuropsichiatriche ed è stato stabilito che non possono più essere ammessi ricoveri ospedalieri di neuropsichiatria. 1. Prestazioni sanitarie – Case di cura neuropsichiatriche – DecretoContinue Reading

Pres. D’Arpe – Est. Lariccia Sulla ripartizione dei costi del servizio di igiene urbana ai fini della determinazione delle tariffe T.A.R.I. 1. Rifiuti – TARI – Tariffe – Servizio di igiene urbana – Ripartizione dei costi – Fasce di utenza – Razionalità – Criteri – Quantità – Tipologia del servizioContinue Reading

Pres. Salamone, Est. Lo Sapio Sulla legittimità del provvedimento del 23 giugno 2016, n. 2886, con cui l’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Catanzaro ha autorizzato il trasferimento della farmacia del soggetto controinteressato. 1. Processo amministrativo – Eccezione di inammissibilità del ricorso – Condizioni dell’azione – Legittimazione ad agire – LegittimazioneContinue Reading

Il Presidente, sulla base delle risultanze istruttorie del responsabile del procedimento e confermate dal Dirigente del Servizio Strategie e Governo dell’Offerta Territoriale e dal Dirigente della Sezione Strategie e Governo dell’Offerta, riferisce.   Visto: la DGR n. 1479/2011 “Nuovo Assetto del Servizio Emergenza Urgenza 118” con la quale veniva rimodulatoContinue Reading

Il Presidente sulla base dell’istruttoria espletata dai Responsabili delle A.P. “Riabilitazione – Strutture residenziali e semiresidenziali, centri diurni e ambulatoriali – Strutture sociosanitarie”, confermata dal Dirigente del Servizio Strategie e Governo dell’Assistenza Territoriale e dal Dirigente della Sezione Strategie e Governo dell’Offerta, riferisce quanto segue:   La legge 19 febbraioContinue Reading

Pres. De Michele G., Est. Blanda V. Sull’annullamento della determinazione dirigenziale in materia di delocalizzazione di impianti di recupero inerti. Impianto – Recupero – Inerti – Delocalizzazione- Autorizzazione. Sull’annullamento della determinazione dirigenziale per la delocalizzazione di impianti di recupero inerti occorre: verificare la destinazione urbanistica dell’area sulla quale si intendeContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Lattanzi Sull’illegittimità del divieto di prevalenza della circostanza attenuante ad effetto speciale di cui all’art. 219, u.c., del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 sull’aggravante della recidiva reiterata Reati e pene – Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti – Art. 69, comma 4, del codice penaleContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Lattanzi Sull’illegittimità della mancata previsione della facoltà dell’imputato di richiedere al giudice del dibattimento l’applicazione della pena a norma dell’art. 444 del codice di procedura penale Processo – Processo penale – Art. 516 del codice di procedura penale – Modifica dell’imputazione – Mancata previsione secondo la qualeContinue Reading

LA GIUNTA REGIONALE Visto il D.Lgs. n. 153 del 2009 “Individuazione di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, nonché disposizioni in materia di indennità di residenza per i titolari di farmacie rurali, a norma dell’articolo 11 della legge 18 giugno 2009, n. 69“ che, tra l’altro, individua tra i compiti delle FarmacieContinue Reading