Con la sentenza in epigrafe, il Tar Puglia afferma che le funzioni relative alla adozione di ordinanze contingibili ed urgenti sono delegabili in caso di assenza o di impedimento del Sindaco, potendo essere espletate dal Vicesindaco in forza di delega di poteri. Così decidendo, il predetto giudice risolve in sensoContinue Reading

Come è noto, nessuno dei temi – lavori pubblici e reti infrastrutturali – che costituiscono l’oggetto della presente relazione, risultano contemplati nel testo dell’art.117 della Costituzione. Il primo di essi è totalmente assente, mentre il secondo può essere desunto facendo riferimento alle diverse “materie” che ne evocano la presenza, comeContinue Reading

SOMMARIO: 1. Leale collaborazione e forme di raccordo tra Stato ed Enti territoriali nel contesto del nuovo Titolo V della Costituzione. 2. Le intese previste nel nuovo Titolo V della Costituzione ed i problemi connessi: 1) il carattere vincolante. 3. Continua: 2) la mancata adozione della legge di recepimento dell’intesa.Continue Reading

La quarta edizione del commentario alla legge n. 109 del 1994, in tema di lavori pubblici, sostituisce i precedenti del 1998 e del 2000 e, pur conservando l’originaria ispirazione ed impostazione di un’opera collettanea con commenti articolo per articolo, si innova profondamente. Infatti tiene conto, da un lato, delle novitàContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. VACCARELLA sulla giurisdizione in materia di controversie disciplinari degli autoferrotranvieri Autoferrotranvieri – Controversie disciplinari – Giurisdizione. È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 58, allegato A) del regio decreto 8 gennaio 1931, n. 148 (Coordinamento delle norme sulla disciplina giuridica dei rapporti di lavoro conContinue Reading

Pres. Calabrò, Est. Gaviano U.Bossi (Avv.ti M Bertolissi, S.De Nardi e L.Manzi) c. Ufficio Elettorale per il Parlamento Europeo (Avv. Stato), Salvini (n.c) elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo: in caso di elezione in più circoscrizioni il dies a quo per l’esercizio del diritto di opzione decorre dal perfezionamentoContinue Reading

Pres. Elefante, est. Buonvino Consorzio ZENIT a r.l. (Avv. A. Antonucci) c. Comune di FIRENZE (Avv.ti M. A. Lorizio e C. Visciola), “IL CARDINE” s.c. a r.l. (Avv. L. Barsotti) sull’illegittimità della nota della P.A. che, recependo le proposte del concorrente risultato poi aggiudicatario, compensa le carenze dell´offerta del medesimoContinue Reading

Pres. E. Frascione, Est. C. Lamberti Supporti Logistici S.r.l (avv.ti B. Spallina e G. Giugni) c. Comune di Pietrasanta (avv.ti R. Gracili e M. Orzatesi) e Società La Città del Sole S.c.r.l (n.c) sull’anomalia dell’offerta per prestazioni tipiche del contratto di lavoro non rispondenti ai servizi richiesti dall’appalto Contratti dellaContinue Reading

Pres. Salvatore, est. Cacace ANAS – Ente Nazionale per le Strade (Avv. Stato) c. IMMOBILIARE BELLUCI s.r.l e B.Zattin (Avv.ti G.Sindaco e R.Titomanlio) non sussiste, dopo la Sent. C. Cost. 204 del 2004, la giurisdizione del G.A. in materia di occupazione appropriativa Processo amministrativo – Effetti della Sentenza C. Cost.Continue Reading