Giustamm.it

Giurisprudenza
n. 12-2002 - © copyright.

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - Sentenza 9 dicembre 2002 n. 6764 - Pres. Quaranta, Est. Allegretta - Associazione Polisportiva Victoria Ivest Tabor s.a.s. (Avv. Scaparone) c. Comune di Chieri (Avv.ti Enrichens e Ramadori) e Associazione Sportiva Rari Nantes Sport s.r.l. (n.c.) - (conferma T.A.R. Piemonte, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2001, n. 1750).

1. Comune e Provincia - Consiglio comunale - Competenza - Riparto tra Consiglio e Giunta comunale - A seguito dell'art. 42 del T.U. EE.LL. - Competenza del Consiglio - Riguarda l'adozione di atti fondamentali - Competenza della Giunta - E' quella di attuare gli indirizzi formulati dall'organo elettivo - Fattispecie.

2. Contratti della P.A. - Trattativa privata - Per l'affidamento di un servizio pubblico - Motivazione circa l'urgenza - Riferimento alla necessità di riattivare prontamente un servizio pubblico di primario interesse - Sufficienza.

3. Autorizzazione e concessione - Diritto di insistenza - Del precedente concessionario - Presupposti per il riconoscimento - Espresso riconoscimento del diritto da parte della legge o dell'autonomia delle parti - Necessità - Fattispecie.

1. Il nuovo sistema del riparto di competenze tra Giunta e Consiglio comunale previsto dagli artt. 42 e ss. del T.U. 18 agosto 2000 n. 267, è retto dal principio secondo cui l'organo elettivo (Consiglio comunale) è chiamato ad esprimere gli indirizzi politici ed amministrativi di rilevo generale, che si traducono in "atti fondamentali" tassativamente elencati all'articolo 32 della legge 8 giugno 1990 n. 142, poi trasfuso nell'art. 42 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, mentre la Giunta Municipale "compie gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non rientrino nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco, degli organi di decentramento, del segretario o dei funzionari dirigenti". In tale contesto, il ruolo del Consiglio comunale va ragionevolmente riferito alle sole determinazioni che comportano un'effettiva incidenza sulle scelte fondamentali dell'ente, mentre la Giunta resta investita del compito di attuare gli indirizzi formulati dall'organo elettivo, eventualmente anche svolgendo attività pur sempre con finalità esecutive, ma che implichi una valutazione di natura in qualche misura politico-amministrativa e, come tale, non spettante alla competenza della dirigenza (1).

2. Nel caso di ricorso, per motivi di urgenza, al sistema di contrattazione mediante trattativa privata previa gara ufficiosa, la necessità di fornire idonea motivazione circa l'urgenza di provvedere (necessità la cui sussistenza, peraltro, risponde ad un apprezzamento discrezionale, sindacabile solo per evidente illogicità o travisamento) è da ritenere soddisfatta nel caso in cui sia stato fatto riferimento alla necessità di riattivare al più presto la gestione di una servizio pubblico (nella specie, una piscina comunale), che soddisfa un'esigenza primaria di interesse pubblico.

3. Il cosiddetto "diritto d'insistenza" e cioè l'interesse del precedente concessionario ad essere preferito rispetto ad altri aspiranti alla concessione, in quanto si configura come un limite alla discrezionalità dell'Amministrazione, deve essere espressamente riconosciuto dalla legge o dall'autonomia delle parti (2).

-----------------------------

(1) In applicazione del principio nella specie è stato ritenuto nella specie che, avendo il Consiglio comunale stabilito, con apposita delibera, che si doveva procedere a nuova concessione della gestione di un servizio pubblico (la piscina comunale), legittimamente la Giunta aveva provveduto, nell'ambito delle ulteriori valutazioni di carattere amministrativo necessarie per procedere al concreto affidamento del servizio, alla scelta delle modalità attuative della direttiva fissata in sede consiliare.

(2) Cfr. Cons. Stato, Sez. V, 27 ottobre 2000, n. 5743.

Nella specie il diritto di insistenza del precedente concessionario è stato ritenuto insussistente, atteso che, nella convenzione disciplinatrice del rapporto concessorio, non era contemplata alcuna particolare posizione del genere, prevedendosi soltanto una generica possibilità di proroga della concessione mediante apposito atto deliberativo e previa verifica "sull'andamento della gestione".

 

 

FATTO

La sentenza appellata ha respinto il ricorso proposto dalla ricorrente per l'annullamento della deliberazione 26 luglio 2001 n. 233, con cui la Giunta Comunale di Chieri ha proceduto "all'affidamento in via di urgenza del nuovo appalto per la gestione della piscina comunale a mezzo di trattativa privata previa gara ufficiosa", nonché di ogni altro atto del relativo procedimento e in particolare della determinazione 26 luglio 2001 n. 518 del Dirigente dell'Area Servizi Sociali Culturali e Educativi, che ha indetto la gara, e della determinazione 22 agosto 2001 n. 570, con cui lo stesso Dirigente ha affidato il servizio alla società Rari Nantes Sport s.r.l.; oltre che per la condanna al risarcimento dei danni.

Avverso tale sentenza la soccombente ha avanzato l'appello in esame, riproponendo sostanzialmente le censure già formulate in primo grado e contestando le ragioni sulle quali la sentenza si fonda.

Si è costituito in giudizio il Comune resistente, il quale ha controdedotto al gravame, concludendo per la sua reiezione perché infondato; con ogni conseguenziale determinazione anche in ordine a spese e competenze di giudizio.

Respinta la domanda di sospensione della sentenza appellata con ordinanza n. 755 del 26 febbraio 2002, la causa è stata trattata all'udienza pubblica del 28 maggio 2002, nella quale, sentiti i difensori presenti, il Collegio si è riservata la decisione.

DIRITTO

L'appello è infondato.

Con il primo motivo la società appellante ripropone la censura di violazione dell'art. 42 T.U. 18 agosto 2000 n. 267, dedotta in primo grado, sostenendo che all'affidamento della gestione della piscina comunale di cui si tratta avrebbe dovuto provvedere il Consiglio comunale. La decisione di avviare la procedura concorsuale a tal fine assunta dalla Giunta comunale con l'impugnata deliberazione 26 luglio 2001 n. 233 e le successive determinazioni dirigenziali, che vi hanno dato esecuzione, dovrebbero ritenersi adottate da organi sprovvisti della necessaria competenza.

La censura non ha pregio.

Il nuovo sistema del riparto di competenze tra Giunta e Consiglio comunale è retto dal principio secondo cui l'organo elettivo è chiamato ad esprimere gli indirizzi politici ed amministrativi di rilevo generale, che si traducono in "atti fondamentali" tassativamente elencati all'articolo 32 della legge 8 giugno 1990 n. 142, poi trasfuso nell'art. 42 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

La Giunta Municipale "compie gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non rientrino nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco, degli organi di decentramento, del segretario o dei funzionari dirigenti."

In tale contesto, il ruolo del Consiglio va ragionevolmente riferito alle sole determinazioni che comportano un'effettiva incidenza sulle scelte fondamentali dell'ente, mentre la Giunta resta investita del compito di attuare gli indirizzi formulati dall'organo elettivo, eventualmente anche svolgendo attività pur sempre con finalità esecutive, ma che implichi una valutazione di natura in qualche misura politico-amministrativa e, come tale, non spettante alla competenza della dirigenza.

Nel caso di specie, una volta che, con la deliberazione 4 maggio 2001 n. 38 che ha approvato la relazione previsionale e programmatica per il periodo 2001 - 2003, non impugnata, il Consiglio comunale aveva stabilito che si doveva procedere a nuova concessione della gestione della piscina comunale, legittimamente la Giunta, la quale espressamente tale determinazione richiama nel suo atto, ha provveduto, nell'ambito delle ulteriori valutazioni di carattere amministrativo necessarie per procedere al concreto affidamento del servizio, alla scelta delle modalità attuative della direttiva fissata in sede consiliare.

Il motivo d'appello esaminato va, pertanto, respinto.

Non diversa è la sorte del secondo mezzo di doglianza.

Con questo si ripropone il corrispondente motivo del ricorso di primo grado, lamentando difetto di motivazione in ordine alla scelta della trattativa privata, quale sistema di affidamento del servizio in questione, siccome non sostenuta da un'adeguata dimostrazione dell'insussistenza delle condizioni per prorogare la precedente concessione, di cui essa ricorrente era titolare, ovvero per far luogo alla procedura concorsuale.

Ma, quanto al primo profilo, concernente la possibilità di proroga del rapporto concessorio in scadenza, nessuna motivazione era necessaria, risalendo alla menzionata determinazione consiliare, non impugnata, la decisione contraria.

Quanto al secondo, si ritiene sufficiente la motivazione che dell'urgenza di provvedere (la cui sussistenza, per altro, risponde ad un apprezzamento discrezionale, sindacabile solo per evidente illogicità o travisamento, nella specie non ravvisabile) la Giunta dà con la rappresentazione della necessità di riattivare al più presto il servizio di gestione della piscina, considerato come un'esigenza primaria di interesse pubblico locale, e tenuto conto anche del ritardo determinato dal contenzioso insorto alla scadenza della concessione.

Infondata è, infine, l'ulteriore censura con la quale la ricorrente si duole di non essere stata invitata alla gara ufficiosa per l'affidamento a trattativa privata, nonostante il suo "diritto d'insistenza" quale precedente concessionario del servizio.

Si è chiarito in giurisprudenza (cfr. Cons. Stato, Sez. V, 27 ottobre 2000 n. 5743), invero, che il cosiddetto "diritto d'insistenza", cioè l'interesse del precedente concessionario ad essere preferito rispetto ad altri aspiranti alla concessione, in quanto si configura come un limite alla discrezionalità dell'Amministrazione, deve essere espressamente riconosciuto dalla legge o dall'autonomia delle parti. Nel caso in esame, invece, nella convenzione disciplinatrice del rapporto concessorio non è contemplata alcuna particolare posizione del genere, prevedendosi soltanto una generica possibilità di proroga della concessione mediante apposito atto deliberativo e previa verifica "sull'andamento della gestione".

Nei limiti in cui la censura è stata avanzata in primo grado, i soli consentiti in questo grado di giudizio, non sussiste, pertanto, lo stesso presupposto sul quale essa si fonda.

Per le considerazioni fin qui svolte, l'appello va respinto.

Sussistono giusti motivi per compensare tra le parti in causa spese e competenze del secondo grado di giudizio.

P.Q.M.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta, respinge l'appello in epigrafe.

Compensa tra le parti spese e competenze del secondo grado di giudizio.

Ordina che la presente decisione sia eseguita dall'Autorità amministrativa.

Così deciso in Roma dal Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta, nella camera di consiglio del 28 maggio 2002 con l'intervento dei Signori:

Alfonso Quaranta - Presidente

Corrado Allegretta - Consigliere rel. est.

Goffredo Zaccardi - Consigliere

Francesco D'Ottavi - Consigliere

Filoreto D'Agostino - Consigliere

L'ESTENSORE

f.to Corrado Allegretta

IL PRESIDENTE

f.to Alfonso Quaranta

IL SEGRETARIO

f.to Francesco Cutrupi

Depositata in segreteria in data 9 dicembre 2002.

Copertina Stampa il documento Clicca qui per segnalare la pagina ad un amico